MILLEFIORI PRIMAVERILE BIO

1 recensione del cliente

9,50 

VINCITRICE 1 GOCCIA D’ORO AL CONCORSO GRANDI MIELI D’ITALIA

A voler esprimere in una parola l’essenza del miele millefiori, non saprei trovare aggettivo migliore di ospitale. Se infatti i mieli monoflorali esprimono la predominanza territoriale di una fioritura e l’unicità di un determinato nettare, il miele millefiori racconta l’intreccio delle diverse fioriture che costituiscono le molte anime di uno stesso luogo. Ospitalità significa mescolanza, molteplicità, diversità. Si farebbe un grande errore a considerare questa caratteristica del millefiori come un elemento negativo, qualcosa che renda questo miele un prodotto di qualità inferiore rispetto ai mieli monoflorali, un miele – come dicono alcuni – ‘comune’ e ‘ordinario’. Prima di tutto, un miele – se è davvero tale – è tutto tranne che comune. E se è un grande millefiori non può che essere unico come l’infinita possibilità di combinazioni tra nettari di diversa provenienza. Un miele, insomma, fatto totalmente secondo il ‘gusto’ dello chef (che sarebbero le api), o quasi… Non c’è mai millefiori identico ad un altro E se si considerano tutte le possibili combinazioni tra le piante di provenienza è pressoché impossibile determinare caratteristiche precise e ricorrenti che un millefiori dovrebbe avere. L’ampiezza di aroma e profumo è un tratto essenziale del millefiori; con le sue differenti note floreali, le sue ‘spaziature’ e i suoi retrogusti inattesi, è senz’altro un miele che non lascia mai indifferenti.

COD: miele-mpbio-1 Categorie: ,

Descrizione

5.00
Based on 1 review
Write a Review

  1. ettorecastorina

    Millefiori di nome e di fatto. La sua degustazione ne é la conferma! Si ritrova nel suo sapore tutto l’amore di chi ha a cuore questa attività e della salute delle sue apine.

Aggiungi una recensione