Elisir Apicoltura Biologica è specializzata nella produzione di miele biologico di collina e di montagna.
PROPOLI
9,00 €
Propoli pura grezza, così come l’hanno raccolta le api. Propoli dal greco pro che significa “davanti” e polis che significa “città” tale parola in senso figurato significa “difensore della città”, in relazione al fatto che tale sostanza è stata spesso notata e accumulata attorno all’ingresso dell’alveare, che è appunto la città delle api, per ridurre le dimensioni e quindi permettere una più facile difesa della colonia dai predatori e dai rigori del clima. La propoli è una sostanza resinosa , gommosa e balsamica composta dal al 50% da balsami e resine, un 25% di cera, 10% tra oli essenziali volatili, 5% di polline, un altro 5% di materiale organico e pigmenti naturali di tipo flavonoidi, prodotta dalle piante, come Pioppo,Betulla,Ontano,Carpino,OlmoCastagno,Ippocastano,Platano,Ciliegio,Quercia,Salice,Pino e Abete, per rivestire e proteggere le gemme a fiore, gli apici vegetativi e la corteccia. Le api raccolgono questa sostanza dalle gemme, la lavorano con le mandibole impastandola con cera e saliva e la portano all’alveare in piccole pallottoline nelle zampe posteriori. La propoli grezza è un antibiotico naturale, e le sue proprietà medicinali sono: anestetiche, antibiotiche, antinfiammatorie, antipiretiche, antiossidanti, cicatrizzanti, disintossicanti, immunoregolatori e immunostimolanti. E’ consigliato per combattere:
- malanni stagionali
- influenze (raffreddore, mal di gola)
- infiammazioni del cavo orale ( mal di denti, gengivite)
Per essere assunta, va sciolta in bocca ,senza masticare perché tende ad attaccarsi ai denti, per circa 20-30 minuti, fino a completo assorbimento. Si consiglia di assumerne una piccola dose (fino a un massimo di 3 grammi al giorno per una settimana), dopo i pasti principali.